Il dottore Stefano Petti è iscritto all'ordine della provincia di NA, dal 24/05/1999 all'albo Provinciale dei Medici Chirurghi di NAPOLI. Dal 1983, ottiene la laurea con lode in Medicina e Chirurgia e l'abilitazione a Napoli, la specializzazione il 20/11/1987 in Ematologia Generale ed il 20/12/1991 in Odontostomatologia e Protesi Dentaria entrambe a Roma.
Breve curriculum vitae:
SONO LIBERO PROFESSIONISTA IN NAPOLI, CONSULENTE E TUTORIAL DI CHIRURGIA ORALE IN DIVERSI STUDI PRIVATI DEL LAZIO E DELLA CAMPANIA.
NELL’ANNO 2003 HO FREQUENTATO, IN QUALITÀ DI ASSISTENTE VOLONTARIO, IL DIPARTIMENTO DI STOMATOLOGIA CLINICA MAXILLO FACCIALE E PLASTICA RICOSTRUTTIVA ESTETICA PRESSO L’OSPEDALE UNIVERSITARIO DI STRASBURGO DIRETTO DAL PROF. ASTRID WILK.
SONO AUTORE/COAUTORE DI NUMEROSE PUBBLICAZIONI IN CAMPO EMATOLOGICO ED ODONTOSTOMATOLOGICO, HO LAVORATO COME RICERCATORE A CONTRATTO PRESSO IL DIPARTIMENTO DI EMATOLOGIA ED ONCOLOGIA MEDICA SPERIMENTALE DELL’ ISTITUTO SUPERIORE DI SANITÀ A ROMA NELLE DISCIPLINE RIGUARDANTI LA PURIFICAZIONE E CARATTERIZZAZIONE DI CELLULE STAMINALI MESENCHIMALI EMOPOIETICHE E STROMALI.
LE MIE ESPERIENZE E COMPETENZE SI BASANO SOPRATTUTTO SULLE SVILUPPO DI INNOVATIVE TECNICHE CHIRURGICHE OSTEO ACCRESCITIVE NEI SETTORI MASCELLARI ATROFICI.
IL MIO ATTEGGIAMENTO CLINICO È QUELLO DI CONSIDERARE I MIEI PAZIENTI SOPRATTUTTO COME PERSONE, CIOÈ COME INDIVIDUI CHE NON VANNO INQUADRATI DAL PUNTO DI VISTA DELLE LORO PATOLOGIE, MA DEL LORO PERSONALE VISSUTO IN CUI UN TAL GIORNO È COMPARSA TALE PATOLOGIA ED APRIRE COSÌ UNA RELAZIONE TERAPEUTICA CHE SI ADATTA A QUELLA SINGOLA PERSONA.
QUESTO APPROCCIO, GRAZIE ALL’OTTIMIZZAZIONE DELLE COMPETENZE COMUNICATIVE, RAFFORZA LA RELAZIONE MEDICO-PAZIENTE ED OLTRE A FORMULARE UNA DIAGNOSI PIÙ PRECISA, DETERMINA LE STRATEGIE DI CURA MIGLIORI PER CIASCUNO; IL FINE È LA COSTRUZIONE CONDIVISA DI UN PERCORSO DI CURA PERSONALIZZATO.
IL MIO STUDIO È AUTORIZZATO DAL SERVIZIO DI IMMUNOEMATOLOGIA E MEDICINA TRASFUSIONALE DELLA REGIONE CAMPANIA, PER L’USO DEI CONCENTRATI PIASTRINICI AD USO TOPICO ALLO SCOPO DI ACCELERARE I FENOMENI DI RIGENERAZIONE E GUARIGIONE DEI TESSUTI.
LO STUDIO E' DOTATO DELLE PIU' INNOVATIVE RISORSE TECNOLOGICHE